08. Studio della domanda di trasporto

8. Studio della domanda di trasporto

Zonizzazione e matrice origine-destinazione

domanda di trasporto

Numero di spostamenti Iij effettuati da una generica origine Oi verso una destinazione Dj in un determinato tempo T

È una fu nzione spazio-temporale vettoriale.

La domanda di trasporto può essere aggregata per finalità dello spostamento, ottenendo per ogni linea di desiderio una funzione di domanda.

esempi di finalità
  • Lavoro
  • Istruzione
  • Acquisti
  • Svago
  • ecc.

La domanda ha come fondamenti:

Zonizzazione

Studiare ogni singolo punto di interesse come Origine o Destinazione sarebbe eccessivamente laborioso sia per la raccolta dei dati che per le successive elaborazioni. Si cerca quindi di aggregare i nodi in poli. Ogni zona è quindi identificata da un unico polo. Di contro, così facendo si perde la sensibilità di ciò che accade intorno.

zonizzazione - zona

Con il termine zonizzazione ci si riferisce all'atto di dividere il territorio in zone, più o meno grandi a seconda del caso studio, identificate da un polo, sia questo l'origine o la destinazione dello spostamento.

È una discretizzazione del territorio

Si adotta una serie di criteri generali per definire la zonizzazione di un'area di studio. Non esiste però un manuale specifico:

Matrice origine destinazione

Attraverso il processo di #Zonizzazione si è divisa l'area di studio in k zone. Si avranno quindi:

L'insieme delle relazioni costituisce la matrice di zonizzazione, una matrice k×k che mette insieme tutte le intensità di spostamenti Iij, mettendo su ogni riga quelli accomunati dalla medesima origine Oi e su ogni colonna quelli accomunati dalle medesime destinazioni Dj

I11I12I1kG1I21I22I2kG2Ik1Ik2IkkGkA1A2Ak

Dove sono presenti una riga e una colonna aventi i totali delle righe delle origini e delle colonne delle destinazioni.

Può rappresentare sia i passeggeri che le merci.
Fattori da considerare

Quantità di mobilità su ciascuna coppia origine-destinazione

Volendo si può anche fare un altro conto
Flussi sugli archi e nei nodi del grafo

Ricerche sulla domanda soddisfatta

Cerco di capire in che modo la domanda viene soddisfatta. Si studiano diversi tipi di informazioni

In particolare i dati del trasporto privato sono ottenibili da:

Trasporto pubblico (di solito è più semplice perché funziona a orario e si conoscono origini e destinazioni)

Ricerche documentali

Le fonti principali per la #Ricerche sulla domanda soddisfatta sono:

Indagini sul campo

Per quanto riguarda la conoscenza della #Matrice origine destinazione è necessario eseguire indagini su:

Flussi sugli archi

Per conoscere bene il sistema bisogna fare delle ricerche sul campo.

Indagini origine-destinazione

Le informazioni che si possono raccogliere sono:

Per la redazione del questionario è opportuno tenere a mente alcune considerazioni:

Poi c'è problema di campionamento: quanti ne dobbiamo interrogare? Attiene al campo della statistica.

Il tasso di campionamento attiene alla dimensione dell'area.

Schermata 2023-11-06 alle 19.33.41.png

Per popolazioni di studio molto grandi ci si può accontentare di percentuali minori.

Indagini sui residenti

Le indagini sui residenti possono avvenire

Eseguendo l'indagine per via remota non è possibile prevedere la percentuale di risposte e la loro distribuzione sul territorio ma la tecnica risulta molto poco onerosa sia in termini di costi che di tempo

Eseguire l'indagine per via diretta, che sia telefonicamente o di persona, seppur risulta più costoso, porta a risultati più affidabili e permette di calibrare meglio l'indagine quando il campione risultasse distorto in qualche modo.
È utile, quando si eseguono indagini per via diretta, avvisare preventivamente la popolazione mediante campagne pubblicitarie.

Per garantire la qualità dei risultati, è opportuno porre attenzione anche su chi esegue l'intervista:

Quando si sceglie il campione da intervistare è bene inoltre sovrastimarlo (di circa un 20÷30%) per tenere conto dell'irreperibilità di interi nuclei familiari.

Schermata 2023-12-10 alle 17.15.08.png

Indagini al cordone

Se si vogliono intervistare anche gli utenti non residenti, si procede ad effettuare l'intervista direttametne sulla tratta tra la zona interna e quella esterna all'area di studio.
Per il TPL è possibile effettuare l'intervista a bordo e raccogliere i dati sulla frequentazione direttamente dal gestore della linea. Oppure ci si mette nella fermata/stazione di origine (preferibile) o di destinazione.
Per il trasporto privato si procede a fermare i veicoli per strada (con l'ausilio delle forze dell'ordine) secondo uno dei due metodi.

Fattori rilevanti per le scelte di mobilità

La mobilità la vogliamo prima studiare nello stato di fatto, poi eventualmente introdurre degli interventi.
La domanda soddisfatta, la si può ricostruire in vari modi, ad esempio con le indagini.
Le indagini però sono abbastanza costose e complicate. Bisogna intervistare molte persone per avere un campione utilizzabile abbastanza grande. Talvolta non si ha abbastanza tempo o denaro.

Ci sono dei metodi diversi: costruzione di modelli che cercano, a partire da pochi dati, di ricostruire la mobilità in una certa area.

I modelli cercano di tirare fuori Origine e Destinazione da pochi dati.
Il modello è FO,D,m,k,s
dipende da:

FO,D,m,k,s=f(XO,YD,COD)

dove:

Siamo interessati non solo a O e D. Siamo interessati anche a:

Nella maggior parte dei casi si fanno delle matrici di scopo. In teoria matrici per scopi diversi possono essere molto diverse. La matrice totale è data dalla somma di tutte le matrici di scopo.

di solito:

Per l'impossibilità di scrivere una relazione analitica tra tutte queste variabili, si procede col dividere il problema in 4 modelli da applicare in maniera sequenziale. Si parla pertanto di #Modello a 4 stadi

Modello a 4 stadi

Siccome le scelte sono numerose: origine, destinazione, modo, itinerario, scopo... si preferisce lavorare su un modello che prevede 4 scelte sequenziali:

  1. Origine - #Modello di Generazione
  2. Destinazione - #Modello di Distribuzione
  3. Modo di Trasporto - #Modello di Ripartizione Modale
  4. Itinerario - #Modello di Assegnazione
    Studio 4 modelli diversi che simulano 4 scelte. Ognuno dipende dallo studio degli altri.
    Si fissa lo scopo s. Si vede con che probabilità le persone si spostano da una certa origine O per lo scopo s. Poi si vede quante persone, per lo scopo s e dall'origine O, si spostano verso la destinazione D...
FO,D,m,k,s=P(O|s)P(D|O,s)P(m|O,D,s)P(k|O,D,m,s)

Il problema è così scomposto in 4. Per ognuno abbiamo la probabilità che per lo scopo s, partano da O; che per lo scopo s e l'origine O vadano a D, e così via...

Modello di Generazione

modello di generazione

Il modello di generazione è quello che descrive quale quota-parte di utenti parte da una certa Origine O

P(O|s)

Non è una scelta che si fa giorno per giorno
Gli altri, hanno basso livello di rigidità: i parametri possono variare giorno per giorno o ora per ora.
L'origine invece no. La partenza in genere è la residenza. Questa rimane relativamente fissa. L'Origine non è una decisione che si prende giornalmente.

Tendenzialmente ce ne sono di 2 categorie:

Analisi per categorie

Cerco di vedere per ogni tipologia di spostamento, l'indice di mobilità individuale (quanti spostamenti di quel tipo, generano da quella zona). Questo indice rappresenta il numero di spostamenti giornalieri per una persona in quella categoria.
Il numero totale di spostamenti che ha origine in quella zona è dato da:
Somma per ogni categoria di (Indice di mobilità individuale × Numero di individui di ogni gruppo).

Schermata 2023-11-10 alle 18.50.40.png

Regressive

Si cerca di prendere tutte le variabili incognite e rapportarle a tutte le altre variabili del territorio.

Funzioni di correlazione per regressione tra numero di spostamenti con origine nella zona e parametri territoriali.

È un lavoro di pura analisi statistica.

Modello di Distribuzione

modello di distribuzione

Il modello di distribuzione descrive come si distribuiscono le persone da una certa origine.
P(D|O,s)

Sono fattori di influenzanti:

Es. se uno deve scegliere tra due università che offrono servizi identici, uno sceglie quella più facile da raggiungere.

Esistono vari modelli:

I modelli gravitazionali, che sono anche i più diffusi, hanno questo aspetto:

P(D|O,s)=eVddeVd

Le funzioni di utilità sono solitamente la somma di due parametri:

Ci sono varie funzioni possibili...

Schermata 2023-11-10 alle 19.13.25.png

Ora abbiamo una matrice: siamo al punto a cui saremmo arrivati facendo le indagini.

Modello di Ripartizione Modale

modello di ripartizione modale

Il modello di ripartizione modale è quello che descrive e quantifica quanti utenti scelgono il mezzo di trasporto m per compiere lo spostamento OD.
P(m|O,D,s)

Con dati fissi O,D,s studia la m, ossia il mezzo di trasporto scelto

Alcuni mezzi si escludono per certi spostamenti (es. per spostamento da commuter difficilmente prendo l'aeroplano).

I meccanismi di Elasticità incrociata della domanda sono tipici dello studio della ripartizione modale.
Devo fare una stima dei costi generalizzati per quell' OD.
Per ciascuna casella della matrice, devo vedere il costo generalizzato di ciascun modo, rispetto al costo generalizzato degli altri modi:

P(m|D,O,s)=eDiCsmeDiCs

I modelli vanno calibrati.
Devo andare ad osservare un fenomeno e vedere se il modello restituisce valori accettabili.

Modello di Assegnazione

modello di assegnazione

Il modello di assegnazione è quello che descrive in che modo gli utenti si distribuiscono sui vari itenari disponibili per il dato mezzo di trasporto selezionato
P(k|O,D,m,s)

Con dati fissi O,D,m,s studia quanti scelgono i diversi itinerari.

OpenRailwayMap

Si vuole determinare il percorso per ogni spostamento e ogni mezzo individuato.
Più utenti scelgono un arco del nodo, più aumenta il costo generalizzato. Il condizionamento dei veicoli cresce per maggior vicinanza (densità) tra i veicoli.
Se si assegnano tutti sul percorso minimo, si commette un errore. Bisogna assegnare la rete via via.
Non possiamo neanche assegnare un utente alla volta.
L'assegnazione è un processo incrementale tutto o niente. Assegno frazioni di flusso via via più ridotte. Parto da un 30/50%, poi riduco verso la saturazione. In questo modo mantengo un'approssimazione costante del risultato.
Il flusso complessivo quindi è distribuito su più percorsi. Infine, un singolo utente aggiunto, ha pari costo generalizzato. Per lui, la scelta alla fine è indifferente.

Previsione della domanda futura

La domanda nel futuro si modifica non solo sulla base di quello che facciamo noi.
(es: noi costruiamo un'infrastruttura ma nel frattempo cambia il mondo). Alcuni cambiamenti sono spontanei o tendenziali - indipendenti dalla realizzazione di un intervento.

Metodi di previsione della domanda futura